Il blog di Kenitte. A cura di Gabriele Peja

Blog

Uno sguardo sul mondo di Kenitte

Il blog di Kenitte, raccontato da Gabriele Peja, il fondatore, direttore creativo e tecnico dell'agenzia. Si riflette, non sempre in modo lucido, sul mondo della comunicazione, della tecnologia e su altri temi interessanti e non sempre pertinenti al campo d'azione della nostra realtà lavorativa. Sempre in bilico tra Belgio e Italia.

I post

prima-e-dopo-l-ai-rett.jpg

Intelligenze artificiali, cosa succederà al mondo della comunicazione aziendale?

Le Intelligenze Artificiali stanno trasformando il panorama della comunicazione aziendale. Esploriamo il ruolo delle IA nel mondo del lavoro, le sfide e le opportunità che presentano. Dal cambiamento nei ruoli professionali alla sinergia uomo-macchina, analizziamo l'impatto attuale e futuro delle IA. Attraverso la nostra personale esperienza e attraverso alcune riflessioni, gettiamo luce sulle dinamiche che stanno ridefinendo il modo in cui operiamo e affrontiamo le sfide dell'era digitale.

Progettare una strategia di comunicazione cross media

Nel panorama della comunicazione aziendale, lo storytelling emerge come una strategia fondamentale per creare connessioni emotive. Questo approccio non riguarda solo la pubblicità, ma la creazione di legami autentici. Vediamo come le storie coinvolgenti possano suscitare emozioni, costruire fiducia e coinvolgere il pubblico. L'uso efficace dei social media, in combinazione con sito web e e-mail marketing possono amplificare l'impatto del racconto. L'arte dello storytelling, quando applicata strategicamente, emerge come un potente mezzo per stabilire connessioni profonde e durature tra le aziende e il loro pubblico.

La fine dei negozi specializzati

La "bottega" sotto casa era un luogo affidabile per risolvere problemi e ottenere consigli su prodotti e usi. La quantità di prodotti commercializzati e il numero sempre più elevato di accessori, rende difficile per chiunque, anche per i negozi specializzati, testare tutti i prodotti esistenti. Anche on-line, però, a volte non si trova quello che si cerca.

oZone iQ 5.6, è venuto il momento di aggiornare il proprio sito web

Aggiorna il tuo sito alle versioni precedenti con oZone iQ 5.6 la versione della nostra piattaforma, in grado di garantire sicurezza, efficienza e conformità al GDPR. Il nostro sistema costantemente aggiornato offre la soluzione ideale per adattarti alle nuove normative sulla privacy. Approfitta dell'offerta speciale valida fino al 31 dicembre: tariffe ridotte per l'aggiornamento o il restyling del tuo sito. Contattaci oggi e investi nel successo del tuo business online con oZone iQ 5.6.

Il logo-marchio

Il logo-marchio, noto comunemente come logo, è un elemento fondamentale nella comunicazione di un'azienda. Ogni organizzazione possiede un logo che la identifica, e in alcuni casi, ne ha più di uno associato a prodotti, servizi o eventi specifici. Per essere efficace un logo deve possedere alcune caratteristiche chiave che gli consentono di comunicare in modo chiaro e immediato l'identità e i valori della marca.
creare-un-caso-studio.jpg

Creare un caso studio

Per creare un caso studio è necessario ripercorrere il progetto e trovare una modalità di presentazione che permetta a chiunque di comprenderlo, senza che il progettista possa spiegarne le scelte progettuali e senza poter rispondere ad eventuali commenti estemporanei. Qualche suggerimento per preparare presentazioni di casi studio flessibili in grado di presentare al meglio un progetto.

Progettare, sviluppare e archiviare

Passiamo molto tempo a progettare e a sviluppare idee, ma quando viene il momento di salvare i file, siamo sicuri che le procedure e il luogo fisico dove vengono archiviati i nostri file sono in grado di garantire, in un futuro prossimo, un accesso semplice e veloce ai dati? Una riflessione basata su un'esperienza che sto facendo in questi giorni.